NEWS & EVENTI

70 Year Family Day

Tantissimi i partecipanti alla festa di Negri Bossi per il 70° anniversario del 24 giugno ! La Direzione ringrazia gli organizzatori e tutte le famiglie che hanno preso parte ai fantastici festeggiamenti ! un bel Brindisi per i nostri 70 anni!

Thanks to the photo contributions from:
Adriano Fumagalli
Vanja Rizzi
Manuela Gilardelli
Luca Wang

Importante investimento per il nuovo quartier generale in Nord America

Come parte del continuo investimento in Nord America, Negri Bossi sta costruendo una nuova sede di 3345 mq situata a Plymouth Twp., Michigan. I lavori, iniziati a giugno 2017, termineranno a gennaio 2018 quando avverrà il trasferimento presso la nuova sede.

La nuova location comprenderà:

  • Area training e dimostrativa con 5 macchine fino 2000 ton
  • Magazzino per macchine in stock, robot e pezzi di ricambio
  • Capacità sollevamento fino a 50 ton
  • Aula da 50 posti con sistema audio e video di ultima generazione

Nella nuova sede le macchine potranno essere modificate secondo le esigenze della clientela, migliorando così i tempi di consegna e garantendo maggior flessibilità. Il complesso è progettato per garantire al cliente un’esperienza eccezionale: anche grazie al magazzino ricambi ci sarà un miglioramento dei tempi di risposta delle diverse richieste.

Grande considerazione sarà data anche alle fasi di training: dimostrazioni, corsi e laboratori di lavoro saranno organizzati in collaborazione con Votech (scuola tecnica) e con l’Università presenti sul territorio. A completamento delle fasi di training verranno organizzati, inoltre, seminari ed esposizioni che avranno modo di presentare anche i fornitori di accessori.

Il progetto riguarderà anche i robot Sytrama (società del Gruppo NB) che verranno assemblati nella nuova sede con l’utilizzo anche di componentistica US velocizzando i termini di consegna sul mercato.

Tale investimento manifesta l’attenzione di Negri Bossi verso il mercato Nord Americano.

Contatto per info:

US & CA – UNITED STATES & CANADA
NEGRI BOSSI NORTH AMERICA
311 Carroll Drive, Bldg. 100
New Castle, DE 19720
Tel: +1 302 328-8020
Fax: +1 302 328-8036
E-Mail: info@negribossi.us

 

Negri Bossi ruba la scena a tutti a FIP Solution Plastique 2017

Lo staff di Negri Bossi accoglie i visitatori!

Negri Bossi durante la fiera FIP 2017 tenutasi a Lione ha presentato le ultime tecnologie su uno stand di 143 mq. La fiera, dal 13 al 16 giugno, è stata un successo per Negri Bossi ed ha attirato sullo stand nuovi clienti oltre che quelli storici.

La star dello show è stata sicuramente la ele all electric , macchina da 180 tons che stampava racchette da ping pong utilizzando la tecnologia FMC (foam microcellular moulding process) .Il gruppo di iniezione principale iniettava materiale PBT per produrre lo scheletro e il manico della racchetta mentre grazie all’iniezione elettrica verticale veniva iniettato il materiale TPE per ottenere un’ impugnatura più soffice. Uno dei due lati della racchetta era in foam LSR (Liquid Silicone Rubber) che lo rendeva più soffice e leggero mentre l’altro lato era più duro prodotto in LSR standard.

Il materiale LSR era iniettato direttamente nello stampo tramite le linee di iniezione EasyBalance LSR by Guzzini Engineering ed era completo di sistema per la realizzazione del FMC. I pezzi stampati erano gestiti da un Robot a 6 assi fornito da SYTRAMA, una società appartenente al gruppo Negri Bossi mentre lo stampo è stato realizzato da Esistampi s.r.l.

La tecnologia presentata ha attratto sullo stand molta gente interessata sia clienti che concorrenti. Completava l’allestimento dello stand anche una Canbio st 250 tons macchina servo idraulica che per l’occasione produceva un tappo grazie ad uno stampo a 8 impronte in materiale PP con un tempo ciclo di 6,7 secondi.

 

Lo stand

Negri Bossi espone l’ All Electric con LSR al Plastpol 2017

La 21 esima edizione di Plastpol che si terrà all’Exhibition & Conference Centre a Targi Kielce dal 23 al 26 Maggio è una delle principali fiere europee del settore della lavorazione della plastica.

Negri Bossi insieme all’Agente NTQ mostrano in anteprima nuove applicazioni sullo stand E64 che occupa 250 m².

La macchina all-electric 180 tons ha l’applicazione del foam microcellular moulding e produce una racchetta da ping pong. Il modello è 180-630 ed inietta materiale PBT nel corpo della racchetta grazie all’unità di plastificazione da 45mm mentre l’unità iniezione elettrica verticale inietta TPE per rendere “soft touch”il manico della racchetta

Una dei lati della racchetta invece è in LSR foam (Liquid Silicone Rubber) per creare una parte ‘spongier’.Il lato più duro è in LSR standard. I materiali LSR sono iniettati direttamente nello stampo   da un’unità di dosaggio equipaggiata con lo speciale processo del foam microcellular moulding .

Il tutto è equipaggiato con Robot Sytrama a 6 assi e lo stampo è fatto da Esistampi s.r.l.

La seconda macchina esposta è la Canbio st 250 ton, modello servo idraulico, che produce un bicchiere in polistirolo grazie a uno stampo a 4 cavità 300 cc .

La macchina è equipaggiata con ben due robot Sytrama a 3 assi e lo stampo è fatto dall’azienda The New Tresing Stampi s.r.l.

Il modello S9 rimuove i pezzi stampati dalla macchina mentre il secondo Robot ,modello S10 prende i bicchieri dall’S9 e li riempie con un liquido per dimostrare la precisione dei movimenti  e la stabilità dei Robot.

Tutti sono i benvenuti e possono vedere le ultime tecnologie del settore presso il nostro stand.

Negri Bossi –70 Anni memorabili

Negri Bossi in una foto d’epoca.

Nel lontano 1947, esattamente 70 anni fa, nasceva dall’intraprendenza dei signori Pietro Negri, originario di Oggiono (COMO) e Walter Bossi, originario di Besozzo (VARESE), con la partecipazione del ragionier Marco Giani di Cremona, la Negri Bossi, una longeva realtà industriale, nel settore presse ad iniezione materie plastiche.

I tre avevano già avuto modo di lavorare assieme dal 1943 al 1947 nella società COGEMA (Compagnia Generale Macchine ed Apparecchiature per Materie Plastiche fondata dallo stesso Giani) che pioneristicamente, produceva presse ad iniezione. Nel 1947, nella neonata società, il Sig. Bossi faceva il disegnatore tecnico, il Sig. Negri, avendo una preparazione meccanica, si occupava di produzione, assistenza ed erano supportati nella parte commerciale dal sig. Giani.

Il Sig. Bossi (terzo da sinistra) presenta una pressa mentre il sig. Negri è l’ultimo a destra.

I dipendenti erano circa una decina nella prima sede in corso Magenta 44 a Milano e successivamente, sempre nel 1947, si trasferirono in via Bazzini in un capannone più grande in quanto l’attività si stava rapidamente espandendo.

La prima pressa costruita fu la NB 28: una 15 tonnellate di forza di chiusura a due colonne oleodinamica. I pezzi prodotti erano bottoni e la stampata era di 28 gr in polistirolo. Il cliente era un produttore di Bergamo e fu venduta ad un prezzo di 450.000 lire (232 euro ). La curiosità era che la pompa utilizzata di marca Vickers, fu trovata nei campi ARAL (campi lasciati dagli americani nell’immediato dopo guerra) ed era la prima pressa prodotta in Italia, unica nel suo genere! Per lungo tempo, nessuno ha prodotto pompe e materiale oleodinamico in Italia, quindi Negri Bossi, dovette produrre in proprio questo tipo di attuatori.

 

Il sig. Bossi e il sig. Negri ad una fiera di settore nel 1967.

Apartire dal 1948 a fianco del sig. Bossi, entrò un giovane con tante buone idee, il sig. Gianni Bodini che dal 1958 diventò Direttore Tecnico e responsabile della progettazione della casa lombarda. Nel 1964, la società si trasferì definitivamente a Cologno Monzese dove ancor oggi risiede.

In questo periodo Negri Bossi depositò diversi brevetti e creò presse con forza di chiusura da 15 a 1200 tonnellate. Visti i successi commerciali, nel 1960, la società ampliò il reparto produttivo nel nuovo stabilimento di Pero (Milano).

Il sig. Negri morì nel 1970, mentre il sig. Bossi terminò di lavorare nel 1979.

In seguito, la casa di Cologno Monzese, passò attraverso varie acquisizioni ma seppe mantenere sempre la creatività dei fondatori, portando ad oggi macchine che sono rimaste nella storia delle presse ad iniezione, anticipando spesso le tendenze tecnologiche.

Grazie a tutti gli uomini che hanno reso longevità e grandezza a questo marchio, Negri Bossi è oggi il produttore italiano nel settore macchine ad iniezione materie plastiche più presente nel mondo.

Cologno Monzese sede di Negri Bossi dal 1964.

News redatta con la preziosa collaborazione e testimonianza del Sig. Gianni Bodini a cui va uno speciale e affettuoso ringraziamento.