NEGRI BOSSI MultiMat®
TECNOLOGIA DI STAMPAGGIO MULTI-COMPONENTE
Dalla pluriennale esperienza di Negri Bossi è nato lo sviluppo di una serie di presse a iniezione specificatamente dedicata allo stampaggio di particolari multicomponenti.
Le presse a iniezione multi-componente MultiMat® possono essere equipaggiate con fino sei gruppi iniezione ed ogni gruppo può essere gestito indipendentemente. Come conseguenza, Negri Bossi garantisce un’ampia varietà di scelta in funzione dello stampo da utilizzare ed il particolare plastico da stampare.
Da particolari plastici di dimensioni contenute fino a pezzi dal grande volume per tutti gli utilizzatori finali… Negri Bossi offre una gamma completa di presse per lo stampaggio multi-componente in grado di soddisfare ogni esigenza
CONFIGURAZIONI DISPONIBILI DEL GRUPPO INIEZIONE
Sono disponibili una serie di configurazioni di gruppi iniezione.
MultiMat® con Gruppi di Iniezione in Posizione Verticale
|
|
MultiMat®con Secondo Gruppo Iniezione in Posizione Laterale
|
|
MultiMat®con Gruppi di Iniezione Paralleli
|
|
MultiMat®con Gruppi di Iniezione Sovrapposti Inclinati
|
Tutte le tipologie di configurazione (verticale, laterale) possono essere abbinate tra loro in modo da ottenere la più ampia combinazione possibile. Per esempio, una pressa può essere fornita sia con il gruppo iniezione in posizione parallela che con aggiunto un gruppo di iniezione laterale.
Oltre alla scelta della posizione del gruppo iniezione, le macchine multi-componente MultiMat® di Negri Bossi possono essere configurate con gruppo estrattore sdoppiato ed indipendente; molteplici piani estrattore per consentire l’estrazione del particolare stampato da solamente un lato dello stampo.
Grafico Compatibilità Materiale
GRAFICO COMPATIBILITA’ MATERIALE
La tabella sottostante mostra la compatibilità tra differenti materiali plastici più comunemente utilizzati nello stampaggio a iniezione. La compatibilità chimica tra differenti materiali plastici è una conseguenza diretta delle condizioni di processo di lavorazione.
.
Traslazione dei Gruppi di Iniezione
TRASLAZIONE DEI GRUPPI DI INIEZIONE
A volte, per progetti di particolari plastici dove è richiesto l’utilizzo di presse a iniezione Multimat® con gruppi di iniezione paralleli, risulta molto difficoltoso ottenere il ritorno del capitale investito nel breve periodo, specialmente quando la vita del prodotto è limitata
Negri Bossi ha risolto questo problema offrendo un Dispositivo di traslazione dei gruppi di iniezione. Questa opzione speciale, disponibile per presse con gruppi di iniezione in configurazione parallela, riposiziona, grazie a guide speciali, il gruppo di iniezione principale in posizione di centro pressa. Grazie a questo dispositivo, ed alla foratura standard sul piano fisso, è possibile usare la macchina ad iniezione sia nella versione MultiMat® che in versione convenzionale monomateriale, garantendo così un completo utilizzo della macchina ed un ritorno dell’investimento in tempi ragionevoli.
.
Tavole Rotanti
TAVOLE ROTANTI
Per completare la ricca gamma di options delle presse a iniezione MultiMat®, Negri Bossi offre una vasta gamma di tavole rotanti gestite sia idraulicamente che elettricamente con servo-motore. L’utilizzo della tavola rotante garantisce maggior precisione e una più vasta scelta per il posizionamento della figura nello stampo, garantendo inoltre una maggior flessibilità nell’utilizzo di stampi già in produzione.
La tavola rotante può essere sia completamente integrata, includendo quindi la gestione della tavola direttamente dal pannello operatore pressa, oppure completamente indipendente con controllo e gestione separato dal controllo pressa.
Le tavole rotanti sono disponibili con una serie di opzionali che includono circuiti idraulici, oleodinamici, circuiti dell’aria ed elettrici mediante un giunto rotante elettrico. Il numero di circuiti forniti come standard dipende dalla grandezza della tavola rotante.
La soluzione integrata include corretta installazione di ogni tubo, filo e connettore dei vari circuiti, tutto per garantire una facile accessibilità di connessione al piano.
Una tavola rotante può essere usata per 180º (2 giri), 120º (3 giri) o altri scenari di stampaggio.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE SOLUZIONI CON TAVOLA ROTANTE
- Anelli di centraggio e pin di bloccaggio per garantire la corretta posizione della tavola rotante prima della chiusura stampi
- Forature aggiuntive per fissaggio stampo e forature addizionali di estrazione eseguibili su richiesta
- Connessioni acqua, aria e olio posizionate a lato tavola rotante
Estrazione Speciale
ESTRAZIONE SPECIALE
Alcuni particolari plastici realizzati in multicomponente necessitano, per particolari esigenze di estrazione di una foratura differente rispetto alla normale configurazione Euromap oppure di una doppia estrazione indipendente. Il team di progettisti Negri Bossi è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza fornendo una vasta gamma di possibili metodi di estrazione; inoltre, grazie all’eccellente versatilità del software, è possibile qualsiasi combinazione estrattore/martinetto, estrazioni multiple, ed ogni ciclo speciale in funzione delle esigenze specifiche della clientela.
Range Di Applicazione
RANGE DI APPLICAZIONE
![]() |
NOVA sT
|
![]() |
CANBIO sT
|
![]() |
BIPOWER
|
![]() |
NOVA iT
|