NEWS & EVENTI

Complastic Srl e Negri Bossi in collaborazione per produrre occhiali e protezioni facciali contro il COVID-19

 

Nel panorama italiano molte aziende stanno riconvertendo parte della produzione in dispositivi per affrontare l’emergenza,  continuando  a  sviluppare  progetti  per  la  collettività  che  possano  migliorare  situazioni  di convivenza con il Coronavirus. Negri Bossi che dal 9 Aprile 2020 utilizza due macchine a iniezione per la produzione di mascherine destinate alla collettività tramite l’aiuto della Protezione Civile lombarda per contrastare la diffusione del COVID‐19, la pandemia più grave di questo inizio secolo, sta lavorando in  collaborazione con un’altra realtà tutta italiana, l’azienda COMPLASTIC Srl. 

L’azienda nata nel 1984 dall’idea imprenditoriale di Salvatore D’Alise ad oggi ha un plant di 2000 mq in Valle  di Maddaloni in provincia di Caserta ed è specializzata in stampaggio termoplastico e co‐injection brevettato principalmente per i settori Automotive, Food, Tessile e Dispositivi di protezione individuale.

Con un forte know‐how nel settore dello stampaggio plastico, Complastic Srl sta sviluppando un progetto di produzione di un occhiale e di uno schermo facciale grazie ad una macchina per stampaggio a iniezione consegnata da Negri Bossi all’azienda in tempi record. Questo progetto è stato finanziato da Invialia per il decreto Cura Italia al fine di fronteggiare l’emergenza del Covid‐19.

COVID Protective Masks

Lo scopo quindi è quello di riconvertire parte della produzione in stampaggio di occhiali e schermi DPI/DM;  allo stato attuale sono in corso le procedure richieste dal Decreto Legislativo stesso per i DPI. (riferimento D.L.  17 Marzo 2020 n. 18, art. 16, c. 2.).

Il  design  dei  due  oggetti  prodotti  rispecchia  pienamente  le  caratteristiche  richieste  dalle  normative EN166:2004, inoltre, si è cercato di dare la massima trasparenza all’occhiale anche sulla parte laterale,  affinché non venga diminuito il campo visivo di chi lo indossa e con lo scopo di diminuire la stanchezza mentale  causata dall’utilizzo dell’oggetto per molte ore consecutive.

Nell’area di lavoro destinata al progetto presso l’azienda Complastic, la produttività prevista a pieno regime  sarà di 2000 pezzi al giorno sia per gli occhiali che per lo schermo facciale.

Tutto ciò è stato possibile grazie ad un lavoro di simbiosi, oltre con che con Negri Bossi anche con ADM che ha realizzato lo stampo degli occhiali, con Moretto SpA che ha fornito le periferiche della pressa (Impianto di deumidificazione del polimero, impianto di granulazione quello di termoregolazione dello stampo), con il  fornitore della materia prima AT&Service srl (Pastorano ‐ CE) e quello degli imballaggi, Paper Sun Sas. 

Negri Bossi supporta la collettività producendo maschere per contrastare la diffusione del COVID-19

 

covid maskIl virus infuria e sembra non esserci una via d’uscita ma in questa situazione che per la prima volta tutti ci siamo trovati a vivere, rimodellando le nostre vite, è nostro dovere ingegnarci per trovare una soluzione, per essere  parte attiva nella trasformazione che stiamo vivendo e nella rincorsa verso la “normalità”.

Continua a leggere Negri Bossi supporta la collettività producendo maschere per contrastare la diffusione del COVID-19

Nissei Plastic Industrial Co., Ltd. acquisisce la maggioranza di Negri Bossi S.p.A.

Nissei and Negri BossiIl 21 Novembre 2019 Kingsbury Corp. ha firmato un accordo per la vendita della maggioranza delle azioni di Negri Bossi S.p.A., maggior produttore italiano di macchine ad iniezione, a Nissei Plastic Industrial Co., Ltd.. Il closing è previsto per Gennaio 2020 e Kingsbury Corp. manterrà comunque una quota di minoranza.

Negri Bossi, fondata nel 1947 con sede a Cologno Monzese (Milano), produce un’ampia gamma di macchine ad iniezione altamente performanti ed adattabili ad ogni esigenza della clientela. Negri Bossi ha una forte presenza in Europa e una solida base di clienti che operano in un’ampia gamma di settori; ha, inoltre, un’importante presenza in America, Messico e India. Negri Bossi ha raggiunto negli ultimi anni ricavi per più di cento milioni di euro.

Nissei Plastic Industrial è una società giapponese, quotata alla Borsa di Tokyo, che produce e vende macchine ad iniezione, ausiliari e stampi. La società opera in tre aree geografiche: Giappone (acquisti, produzione e vendita delle macchine e ausiliari), Stati Uniti (Vendita) e Asia (con Cina e Tailandia affiliate nella produzione e vendita).

Grazie all’acquisizione di Negri Bossi, Nissei espanderà la forza del suo business nel campo delle macchine ad iniezione. La combinazione delle macchine ad iniezione Nissei con la tecnologia di Negri Bossi aumenteranno il portafoglio prodotti e garantiranno soluzioni sempre più complete ad un numero più ampio di clienti. Nissei, inoltre, utilizzerà la R&D e la forza vendita di Negri Bossi per espandere la propria forza nelle macchine elettriche di piccolo e medio tonnellaggio.

“L’acquisizione di Negri Bossi, fondata in Italia e con più di 70 anni di storia, garantirà un business basato su una relazione di completamento reciproco sia dal punto di vista geografico che di prodotto. Il Gruppo Nissei, con un fatturato consolidato di circa 50 miliardi di yen (420 milioni di euro), oltre all’integrazione nella produzione, vendita e assistenza, vedrà una crescita globale anche sul piano dell’automazione”, commenta il sig. Yoda, Presidente e Legale Rappresentante di Nissei.

Anche il Direttore Generale di Negri Bossi, Craig Ward, commenta: “ Questa nuova collaborazione ci porta ad essere uno tra i 10 migliori fornitori al mondo di macchine a iniezione per lo stampaggio di materie plastiche. La scelta strategica di acquistare Negri Bossi è basata su forti sinergie tra i due gruppi: ad esempio noi siamo presenti in Europa e nella Costa Est degli Stati Uniti, mentre loro lo sono in Asia e nella Costa Ovest degli Stati Uniti. In termini di gamma di prodotto, Nissei ha una lunga storia nella produzione di macchine con chiusura idraulica, mentre Negri Bossi è conosciuta per le macchine a ginocchiera. Noi possiamo offrire macchine di grande tonnellaggio, mentre la gamma di Nissei attualmente arriva fino a 1300 Tons, ma offrono, allo stesso tempo, macchine verticali.

Noi siamo e continueremo ad essere Negri Bossi, con le nostre macchine e il nostro team perché questo è ciò che i nostri clienti vogliono. L’unica differenza è che ora abbiamo un grosso partner industriale alle spalle che conosce il mercato e che può supportarci nell’offrire un servizio sempre migliore ai nostri clienti”.

Negri Bossi è stata assistita dall’advisor finanziario K Finance – partner di Clairfield International – con il Managing Partner Giuseppe R. Grasso, il Director Maximiliano Turelli e l’Analyst Claudia Brisciana. Lo studio legale Nctm ha seguito gli aspetti legali con il Partner Pietro Zanoni, la Managing Associate Alessia Trevisan e l’Avv. Mario Bonferroni.

Nissei è stata assistita dall’advisor finanziario Yamada Consulting Group con il Managing Director Kita Yasuyuki. La due diligence fiscale e finanziaria è stata condotta da Grant Thornton, con il Partner Stefano Marchetti, il Senior Manager Antonio Aiuto e la Senior Consultant Martina Cellana nel team finanziario, e il Partner Gianni Bittetti e il Senior Manager Mattia Tencalla nel team fiscale. Lo studio legale Allen&Overy ha seguito gli aspetti legali.

Negri Bossi a K2019

K2019, che si tiene Düsseldorf ogni tre anni, è una delle più importanti manifestazioni del settore plastica e per questo motivo, NB porta sempre tecnologia ed innovazione durante l’evento.

Su uno stand di 480 mq (HALL 15 B22) NB porta quattro machine il cui fulcro principale dell’innovazione risiede nella nuova NOVA s600T, macchina che completa la serie NOVA. Oltre a ciò, NB mostra anche due macchine full electric NOVA eT ed una macchina servo idraulica da 330 ton.

NOVA s600T

La NOVA s600T fa parte delle NOVA sT che hanno un range disponibile tra i 600 e i 1300 ton. Il nuovo ed innovativo range ha la chiusura a ginocchiera con tutti i benefits di un sistema tradizionale ma che genera un ingombro di chiusura paragonabile a quello di una macchina a due piani.

Le macchine montano l’ultima generazione del sistema servo idraulico per ottenere massima performance e risparmio energetico e sono equipaggiate con il controllo Motus dal rivoluzionario sistema “oggetto virtuale” per la movimentazione degli assi. La 600 sullo stand stampa una cassetta abbattibile con il pezzo stampato che viene estratto e portato da un Robot SYTRAMA nella stazione di assemblaggio per la lavorazione finale.

Le due machine full electric NOVA eT completano la dimostrazione NB sullo stand in fiera. La serie NOVA eT è perfetta per settori come packaging, closure, medicale ed ottico, essendo molto precisa, efficiente e veloce. Il suo range va da 50 a 350 ton. Le macchine sono caratterizzate da due unità chiusura smart flex progettate per il funzionamento elettrico e per ridurre il tempo ciclo a vuoto. Le NOVA eT hanno inoltre un ampio spazio tra le colonne, alta velocità iniezione e il controllo multi-touch Tactum con funzioni di zoom e swipe e scroll.

La prima NOVA e130T con vite a barriera da 40 mm monta lo stampo creato da MOLMASA (Barcelona,Spain), che produce roll on deodorante. Questa soluzione di stampaggio è un nuovo metodo brevettato per produrre tramite soffiaggio bottiglie e flaconi in plastica di alta qualità direttamente dalla macchina ad iniezione. I vantaggi di questa applicazione sono l’utilizzo di uno stampo compatto che garantisce un’operazione semplice ed affidabile, l’utilizzo di un iniettore orizzontale, un’accensione semplice e rapida, alta qualità e ripetitività del prodotto finale e un’importante riduzione del costo del prodotto.

La seconda NOVA eT esposta, da 220-ton, produce bicchieri grazie ad uno stampo a 4 impronte fatto da FB Moulds ed è completa di un’imbustatrice. I pezzi stampati sono estratti lateralmente dal Robot SYTRAMA e messi nella zona lavoro dell’imbustatrice. Questa è un’applicazione ideale in cui le macchine tradizionali solitamente fanno fatica ad avere buon risultati in termini di consumo di energia e di performance.

Ultima ma non ultima, la quarta macchina – un modello servoidraulico da 330 tonnellate – produrrà spazzole per scope per mezzo della tecnologia FMC, ossia lo stampaggio con immissione di azoto microcellulare per alleggerire i manufatti, eliminare i possibili difetti estetici e ottenere una produzione ecologica, anche in abbinamento all’impiego di WPC. Tale tecnologia permette la lavorazione sia di termoplastici sia di silicone liquido per realizzare articoli in materiale stampato in forma microcellulare. La pressa in questione sarà inoltre equipaggiata con una macchina per la produzione di spazzole fornita da Borghi.

Tutte le macchine presenti sullo stand sono equipaggiate con l’automazione SYTRAMA, la sister company che presenta, inoltre, per l’occasione un robot che gioca a “testa o croce”.

Negri Bossi proporrà anche i più recenti sviluppi di Amico 4.0, il sistema dedicato all’industria 4.0 frutto della collaborazione con la piattaforma italiana Open Plast. La piattaforma italiana dedicata al settore della plastica e della gomma consente di completare la catena del settore 4.0 dalle macchine al sistema ERP dei clienti.

Visitate lo stand e scoprite come un leader di mercato da più di 70 anni come Negri Bossi può fare per voi e il vostro business.