NEWS & EVENTI

PLAST – Grande evento per Negri Bossi

Negri Bossi PLAST 2018
Negri Bossi a Plast 2018

PLAST che si tiene ogni tre anni a Milano è il punto di riferimento mondiale per il settore della plastica. NB che ha sede proprio alle porte di Milano approfitta di questa manifestazione vicino casa per realizzare un grande evento e anche quest’anno non ha fatto eccezione

Negri Bossi a Plast ha introdotto il nuovo restyling del brand e ha presentato la nuova piattaforma di macchine NOVA che include la versione idraulica NOVA sT, ibrida NOVA iT e quella full electric con la NOVA eT.

Negri Bossi Seconday Logo

La NOVA s700T ha stampato un Minipallet da 2kg con tecnologia FMC cioè stampaggio con gas (nitrogeno in microcellular form) che riduce il peso del pezzo stampato ed elimina ogni difetto estetico.

La versione NOVA sT è disponibile nei tons da 700 a 1150 ed è perfetta per i settori come Automotive, White Goods, Costruzioni e stampaggio tecnico. NOVA sT ha una nuova e migliorata unità chiusura ed iniezione che combina versatilità, compattezza e controllo dei movimenti.

Per tenere fede alla questione del risparmio energetico NB ha fatto considerazioni in fase di progettazione, includendo l’ultima tecnologia servo pompa costruita per le applicazioni di stampaggio ad iniezione.

NOVA sT Injection Moulding Machines

Il primo vero controllo Multi Touch installato sulla piattaforma NOVA ha caratteristiche importanti come la gesture navigation e un controllo dei movimenti con un metodo semplice e familiare come quello dello smart phone.

A Plast hanno completato lo stand ben tre macchine all electric NOVA eT ottimali per settori quali Packaging, Closure, Medicale e ottico. La prima una 80-tons con vite barriera da 35mm e stampo a due impronte 29g PP (MFI10) con tempo ciclo di 12 secondi, la seconda una 180-tons con stampo per capsule caffè a 8 impronte e con un tempo ciclo di 4.8 secondi. Il materiale utilizzato era uno speciale PBT ULTRADUR sviluppato appositamente per stampaggio in settore packaging.

La terza macchina presentata è stata una 280 tons con stampo a 16 impronte per settore closure con tempo ciclo di 14 secondi. L’Automazione per tutte le macchine è stata fornita dalla sister company Sytrama.

La zona Industry 4.0 creata in collaborazione con Openplast ha permesso ai clienti di vedere una delle più grosse collaborazioni che NB ha stretto con i suoi partners.

Grazie a questo evento di successo lo staff di Negri Bossi ha avuto l’occasione di conoscere ed incontrare clienti acquisiti e potenziali provenienti da tutto il mondo e di discutere di progetti molto interessanti.

Subansamble Auto e Negri Bossi: successo garantito!

GIC rappresenta un gruppo di società dedicate al business del settore con un turnover globale di €115 milioni di euro e 2500 impiegati.

Subansamble auto

Con 40 anni di esperienza GIC Group ha una struttura organizzativa ottimizzata, trainata dalle esigenze del cliente e dall’innovazione tecnologica. GIC opera maggiormente in 3 settori offrendo ai suoi clienti soluzioni produttive basate sulle sinergie tra questi 3 campi:

  • Termoplastico
  • Metal Processing
  • Assemblaggio

Il core business del gruppo GIC, Subansamble Auto SA, è la lavorazione di termoplastico e poliuretano per il settore Automotive.

Subansamble riceve la completa fiducia anche dei nuovi clienti grazie al suo essere sempre al passo coi tempi nel campo delle tecnologie di processo e per l’utilizzo di macchinari innovativi. La sua collaborazione inizia con la locale OEM poi con Tier: due società europee di alto livello.

L’approccio flessibile ai bisogni individuali dei clienti ha garantito all’azienda un periodo estremamente positivo durato ben 10 anni; dopo questo lasso di tempo il fatturato è duplicato e la società ha iniziato ad investire in nuovi macchinari per sue lavorazioni.

Subansamble in questa maniera diventa così il punto di riferimento sia per il settore dell’household sia per l’industria automotive. La società ha scelto Negri Bossi come fornitore dei macchinari grazie ad una serie di motivi tra cui l’affidabilità, l’alta qualità dei prodotti e i tempi di consegna affidabili che la società milanese ha saputo garantire.

Alin Zamfir – Project Manager dice “Il team Negri Bossi ci ha mostrato un alto livello di professionalità fin dalla fase iniziale di RFQ fino a quella di installazione e start up delle macchine. Le presse a iniezione Negri Bossi, molto affidabili, hanno rappresentato una parte fondamentale per il nostro successo garantendo una lavorazione eccezionale del materiale. Il nuovo controllo, inoltre, è stato migliorato e potenziato cosi come in generale l’efficienza “

Subansamble ha macchine NB fino 1500 tons, dalla Bi power alla Multimat che è stata fornita con una tavola rotante automatica. Un ordine recente di due Vector V650 e due Canbio ST 500 ha consolidato la collaborazione tra le due società.

SOAG ordina 24 presse Negri Bossi “ready for Industry 4.0 “

Negri Bossi SpA è orgogliosa di aver ricevuto da parte di SOAG (Sigit Oman Automotive Group) un ordine di ben 24 macchine che saranno installate tra il 2017 e il 2018. SOAG è tra i più importanti e longevi clienti di Negri Bossi: negli ultimi dieci anni ha installato più di 150 macchine che partono da 50 ton fino ad arrivare ai 2.000 ton.

Negri Bossi soag1

SOAG è una multinazionale con più di 1500 dipendenti che opera nel settore Automotive e degli Elettrodomestici.

La società, sotto la denominazione SIGIT, iniziò ad operare in Italia nel 1966 diventando uno dei fornitori strategici del Gruppo Fiat nel settore Automotive. La crescita della società iniziò intorno al 2000 quando nuovi stabilimenti vennero inaugurati in Italia, Spagna, Serbia, Marocco, Russia e in Polonia aprendo anche nuove importanti relationi con Volkswagen, Renault e Peugeot. Nel 2015 grazie all’ingresso nel capitale del fondo sovrano dell’Oman il gruppo diventa Soag. Nel 2017 nasce SOAG Appliance una nuova business unit grazie all’acquisizione di Tecnoplast group che ha già rapporti commerciali con Whirpool, Electrolux e Philips.

Il 60% del fatturato di SOAG Group proviene dal settore Automotive, il 29% dall’ Home Appliances e il 9% dal Food and Beverage. Le principali attività svolte all’interno del gruppo riguardano engineering & progettazione, stampaggio a iniezione di termoplastici e gomma, assemblaggi e post lavorazioni, pressofusione dell’alluminio, automazione e attrezzature.

negri bossi soag2

La continua crescita di SOAG è determinata da ben due centri di ricerca e sviluppo in cui sono concentrate le attività di progettazione, prototipazione e costruzione delle attrezzature, oltre che ad un centro per la validazione dei componenti, dove vengono effettuati i test per garantire la conformità agli standard internazionali e alle specifiche del cliente.

SOAG sceglie Negri Bossi come uno dei partner strategico per lo sviluppo di nuove tecnologie come gas, IMD, 2K moulding e Heat and Cool.

Tutte le macchine installate in Europa sono equipaggiate con le stesse specifiche tecniche per assicurare la totale inter-operabilità e flessibilità tra gli stabilimenti. La forte economia di scala che si viene a generare riduce i costi di gestione e quelli di manutenzione, mentre una standardizzazione di processi e tecnologie garantiscono una migliore ripetibilità e qualità dei prodotti nei vari stabilimenti.

La SOAG è il primo cliente di Negri Bossi ad aver già adeguato la sua organizzazione produttiva verso il concetto di Fabbrica 4.0. Già oggi tutte le 150 presse suddivise in 8 stabilimenti sono connesse in rete WiFi dedicate e trasmettono in tempo reale i dati di produzione, di fermo macchina e di qualità al proprio sistema ERP SAP. Si ha quindi una visione centralizzata e sempre aggiornata sull’andamento produttive delle fabbriche.

Le nuove presse ordinate consentiranno di spingere ulteriormente l’azienda verso la sperimentazione di nuovi paradigmi tecnologici sempre in ottica di Fabbrica 4.0, sperimentando soluzioni di manutenzione predittiva, pianificazione della produzioni sincronizzate ed orchestrate rispetto agli altri processi aziendali.

Per raggiungere questi obiettivi Soag e Negri Bossi hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo congiunto del progetto Open Plast www.openplast.it, la prima piattaforma open source aperta e scalabile per la Fabbrica 4.0 nel mondo della plastica.

I punti di forza del gruppo Soag sono rappresentati sia dal footprint geografico dei propri siti produttivi ma soprattutto dalle forti competenze tecnologiche e organizzative. In questo contesto è all’avanguardia su applicazioni di robotica collaborativa per le operazioni di assemblaggio dei componenti e sull’organizzazione delle fabbriche già in ottica di Fabbrica 4.0.

Ultima arrivata negli stabilimenti SOAG, a dimostrazione della continua collaborazione con NB, è la pressa 800 tons “Concept X” che fa sarà impiegata per una fase di test per dare vita ad una futura gamma assai innovativa di presse, con la quale NB si prefigge di conquistare nuove quote di mercato.

Fatra investe in Negri Bossi per produrre articoli Ikea

Fatra a.s. è una delle maggiori aziende che producono oggetti in Plastica al mondo: nel 2016 il turnover della società è stato di quasi 142M di euro con più del 75% della Produzione destinato ai mercati internazionali.

Fatra a.s. ha da poco ricevuto in consegna 5 macchine Vector presso i suoi stabilimenti in Repubblica Ceca a Napajedla e a Chropyně, dove sono impiegate più di 1100 persone del suo staff. La Produzione riguarda oggetti in plastica di alta qualità ma la specializzazione della società è la proposta di soluzioni ad hoc in base alle richieste della clientela che comprendono non solo l’aspetto produttivo ma anche lo sviluppo di attività mirate e di consulenza che Fatra a.s. riesce a fornire in ben 50 paesi in tutto il mondo. I materiali processati sono PVC-P, PVC-U, LDPE, LLDPE, HDPE, EVA, PP, PET, e ABS. La società garantisce un’ampia gamma di servizi al cliente che vanno dalla messa a disposizione di laboratori di ricerca Fatra, zone per testing, produzione di campionatura, sviluppo di materiali e consulenza tecnica. La produzione è supportata dall’utilizzo di un sistema di gestione della qualità e di sistemi per il rispetto dell’ambiente ecologici come ČSN ISO 9001 e ČSN ISO 14001. Fatra, a.s. ha rinnovato i suoi certificati quali “Responsible Care” e quello di “Safe Company” per diversi anni.

Fatra è parte integrante del mondo dell’industria della plastica in grado di lavorare con società internazionalmente conosciute come Ikea: il successo di Fatra come fornitore di prima classe è dovuto alla sua attenzione per il customer focus, all’accuratezza della produzione, ai tempi di consegna e in generale all’affidabilità della fornitura di prodotti realizzati.

Negri Bossi fornisce all’azienda sia macchine a iniezione sia sistemi completi di automazione: questo permette a Fatra di ottenere un prodotto finale di qualità garantita.

Le macchine Negri Bossi hanno alti livelli di precisione ed un accurato sistema di controllo qualità, inoltre, l’automazione verifica anche il peso dei componenti e, in presenza di pezzi non conformi, questi vengono immediatamente scartati in un apposito contenitore. Dopo la verifica del peso, un’etichettatrice aggiunge un codice a barre la cui corretta posizione e leggibilità viene verificata da un sistema automatico a lettura ottica. I prodotti sono poi impilati su un nastro trasportatore prima di partire per il magazzino.

Jitka Svobodova (Project Manager) di Fatra dice: “Il focus di Fatra è quello di fornire un servizio affidabile al Cliente. Negri Bossi ci aiuta sempre a raggiungere questo obbiettivo :per questo noi consideriamo l’azienda italiana più come un Partner che come un nostro fornitore”.

Il recente investimento include nuove macchine Negri Bossi da 1100 tons per realizzare un prodotto completamente innovativo.

La macchina da 650 e quelle da 1100 tons sono tutte equipaggiate con Robot e automazione che include il sistema di etichettatura, nastro trasportatore, sistema pesatura dei pezzi e cella di protezione.

 

Craig Ward alla guida di Negri Bossi per i prossimi tre anni

Leri, 29 giugno 2017, durante l’Assemblea Ordinaria dei soci è stato riconfermato l’AD Craig Ward alla guida di Negri Bossi per i prossimi tre anni. Congratulazioni da parte di tutto lo staff NB e uno sguardo al futuro con la volontà di migliorarci sempre !