NEWS & EVENTI

IVM : ottimizzazione di processo e produttività grazie a Nova eT

 

A meno di sei mesi dopo la ricezione della prima NOVA eT All-Electric, IVM Ltd nella Contea di Durham in UK, ha preso in consegna un modello da 280 tonnellate. La macchina ha il compito di produrre un pezzo automotive sotto sedile dalla superifice ben strutturata.

Negri Bossi NOVA eT at IVM
La NOVA eT 280 tons il giorno della consegna

La NOVA eT 280 tons il giorno della consegna

Prima il pezzo veniva prodotto da una 270 idraulica con un tempo ciclo di 46 secondi ma c’erano diverse problematiche di qualità legate al gas che rimaneva intrappolato alla cavità dei pezzi.

Nonostante l’ utilizzo del degasaggio, i difetti superficiali dovuti alla combustione del materiale erano ad un livello inaccettabile.

Il Direttore si IVM, Ian Davidson dice:

“I nostri interlocutori erano sorpresi quando gli dicevamo che avevamo scelto per prima cosa una macchina all electric per aumentare la produttività e migliorare la qualità del pezzo stampato. Tutti sappiamo che questa tipologia di macchine consuma meno energia, sono più pulite, silenziose e hanno un più piccolo sistema di raffreddamento rispetto i modelli idraulici. Sicuramente questi fattori hanno contribuito alla nostra decisione ma non abbiamo effettuato la nostra scelta finale solo tenendo conto di questi benefici. 

“Eravamo fiduciosi che i vantaggi comprovati della NOVA eT avrebbero potuto aiutarci a risolvere sia i problemi di qualità che quelli legati ad un tempo ciclo piuttosto lungo. Con l’eliminazione delle problematiche legate alla bruciatura dela gas e una riduzione sostanziale del tempo ciclo,abbiamo avuto ragione ad essere stati ottimisti.

Questa caratteristica di utilizzare la “pre iniezione” ha risolto i problemi di qualità e apportato miglioramenti al tempo ciclo”.

Screenshot showing the cycle breakdown and cycle time
(l’immagine rappresenta lo screenshot del crollo del ciclo e il tempo ciclo)

 “La maggior parte della riduzione del tempo ciclo è legata ai vantaggi tecnologici della macchina. Per esempio, il tempo di aperura è stato ridotto di un secondo, la macchina sblocca le ginocchiere durante la fine della fase di raffreddamento.Questo significa che l’accelerazione è istantanea nel momento in cui la fase di aprtura stampo inizia.”

 “L’espulsione del componente ora inizia quando l’apertura stampo è a 60 mm. Questa caratteristica di estrazione anticipata significa anche che non c’è sosta tra apertura massima stampo e inizio chiusura stampo”

 “In sintesi, la NOVA eT è una macchina veloce se paragonata a una servo idraulica. Tutti i movimenti hanno una alta curva di accelerazione e decelerazione che se accoppiati alla sovrapposizione di tutte le fasi del ciclo dello stampo garantiscono una grande produttività”

 “La tecnologia all electric ha un prezzo premium solo una parte del quale può essere giustificato dal risparmio energetico. Il taglio del 20% del tempo ciclo è un grande beneficio per noi cosi come una maggiore produttività significa meno costo del pezzo e una più veloce ROI.”   

Negri Bossi Group CEO, Craig Ward, è stato recentemente all’Open day della filiale NB UK a Rugby. La sua presentazione è stata molto convincente per gli investimenti in tecnologia all-electric per le macchine al di sotto dei 250 tons, citando “costi di vita” e livelli di produttività come fondamentali per gli stabilimenti produttivi europei e le loro relative spese generali.

Craig poi ha spiegato che la maggior parte dei costi/giustificazioni dei  livelli più elevati di investimento richiesto non erano abbastanza accurati per dare la corretta valutazione quando si decide tra la tecnologia idraulica o all electric.  Una volta fatto correttamente, la conclusione dovrebbe essere invariabilmente che sul mercato europeo non c’era più un posto per una macchina idraulica di fascia alta, sotto le 250 tons. Investire in macchine come la NOVA eT dovrebbe dimostrare in futuro la decisione di acquisto, poiché l’argomento diventerà più convincente solo durante la vita utile dell’apparecchiatura.

La NOVA eT è disponibile nei tonnellaggi compresi tra i 50 e 350 tons con una scelta variabile di unità iniezioni. Una Nova eT 130 è visionabile presso lo showroom della filaile NB UK a Rugby.

NEGRI BOSSI A MECSPE 2019

 

Negri Bossi sarà presente alla fiera MECSPE, primo evento fieristico italiano di settore dell’anno 2019, che si svolgerà a Parma dal 28 al 30 Marzo, confermando di fatto con la sua partecipazione un interesse particolare nel mercato domestico.

Presso il padiglione 6 Stand numero D05 sarà presentata una pressa della nuova linea NOVA eT da 100 tonnellate con gruppo iniezione Euromap 490 corredata con il nuovo controllo Multi Touch Tactum.

La NOVA eT che fa parte della nuova piattaforma NOVA, è una pressa totalmente elettrica che si caratterizza per precisione, velocità ed efficienza. La NOVA eT è stata progettata per garantire affidabilità e lunga durata.

I maggiori benefit sono lo scorrimento della piastra mobile su pattini lineari lubrificati in automatico che garantisce totale pulizia dell’area di lavoro, il risparmio energetico in confronto ai modelli di presse idrauliche tradizionali e la possibilità di completa sovrapposizione dei movimenti che favorisce una riduzione del tempo ciclo.

La nuova linea di macchine elettriche Negri Bossi comprende un range da 50ton a 350 tons.

Anche il nuovo controllo user friendly TACTUM è estremamente innovativo con funzioni swipe and scroll e dalla gesture navigation veloce ed intuitiva.

Durante l’evento, la pressa produrrà una vaschetta per gelato in materiale Polipropilenico dal peso di 25 gr con un tempo ciclo previsto intorno ai 5 secondi. Lo stampo, di produzione dell’azienda SCS srl Società Costruzione Stampi con sede nella provincia di Ancona (since 1989). A corredo della pressa nello stand sarà presente l’automazione della società SYTRAMA che prevede un Robot S7.

Negri Bossi a Interplastica 2019

Negri Bossi sarà presente alla fiera Interplastica, primo evento dell’anno 2019, che si svolgerà a Mosca dal 29 Gennaio al 1° Febbraio prossimo, confermando con la sua partecipazione, l’interesse nel mercato Russo.Presso la HALL 21 STAND C 29 sarà presentata per la prima volta a questo evento la macchina della nuova linea NOVA eT da 100 tonnellate con gruppo iniezione Euromap 490 corredata con il nuovo controllo Multi touch Tactum.La NOVA eT che fa parte della nuova piattaforma NOVA è la macchina totalmente elettrica che si caratterizza per precisione efficienza e velocità. La macchina è stata progettata per garantire affidabilità e lunga durata. I maggiori benefit sono lo scorrimento della piastra mobile su pattini lineari lubrificati in automatico che garantisce totale pulizia dell’area di lavoro, il risparmio energetico fino l’80% in confronto ai modelli di presse idrauliche e la possibilità di completa sovrapposizione dei movimenti che favorisce una riduzione del tempo ciclo.

Anche il nuovo controllo user friendly è estremamente innovativo con funzioni swipe and scroll e dalla gesture navigation veloce ed intuitiva.Durante l’evento, la pressa stamperà una vaschetta per gelato, in materiale Polipropilene dal peso di 25 gr con un tempo ciclo intorno ai 5 sec.Lo stampo è di produzione dell’azienda SCS srl Società Costruzione Stampi che con più di 30 anni di esperienza ha la sede nella zona di Ancona.A corredo della pressa sullo stand sarà presente l’automazione della società sorella SYTRAMA che prevede un Robot S7.

Negri Bossi A Plast Eurasia 2018

NOVA s700T

Negri Bossi celebra il lancio della nuova piattaforma di macchine a iniezione NOVA anche sul mercato turco con la partecipazione alla fiera PlastEurasia di Istanbul. A questo evento è presentata la NOVA s700T altamente tecnologica con un’innovativa chiusura a ginocchiera, equipaggiata di tecnologia FMC e completa dell’automazione Sytrama.

Con la chiusura e l’unità iniezione migliorate e con il suo nuovo design, la serie Negri Bossi Nova sT combina versatilità, compattezza e controllo. Motus, il vero primo controllo Multi touch, unisce una navigazione user friendly con una totale personalizzazione.

Il risparmio energetico è stato uno degli aspetti basilari nello sviluppo del progetto: la serie Nova include infatti la servo pompa di ultima generazione create ad hoc per lo stampaggio ad iniezione. La tecnologia FMC che è una miscelazione tra gas e materiale plastico, sviluppata da Negri Bossi, garantisce un alleggerimento del pezzo stampato utile soprattutto nei settori del packaging industriale e in quello automotive.

Durante la fiera viene stampato un mini pallet che con una riduzione di peso del 20% riesce a garantire le caratteristiche meccaniche e di qualità della superficie.

PlastEurasia è una fiera unica per la sua posizione perché attrae molti visitatori da una vasta area che va dall’est Europa, al  Middle East e Africa passando per la Russia e l’Asia centrale.

Douglas M. Hugo nominato Presidente di Negri Bossi North America

Douglas Hugo

Uno dei maggiori costruttori europei di presse a iniezione Negri Bossi S.p.A. annuncia la nomina di Douglas M. Hugo in qualità di Presidente della filiale in Nord America dal primo ottobre 2018. Tra le sue responsabilità, vi sarà anche la gestione delle attività del marchio Sytrama nel mercato americano.

Craig Ward, AD di Negri Bossi commenta: “Siamo entusiasti di avere Douglas nel nostro team; infatti, con i suoi 30 anni di esperienza in questo settore, in particolare nello stampaggio e nella costruzione di stampi, ha maturato un’ampia conoscenza del mondo delle presse ad iniezione e del loro mercato”.

Alla domanda su come pensi di sviluppare il marchio Negri Bossi in Nord America nel corso dei prossimi anni, Douglas risponde: “Negri Bossi si è guadagnata la reputazione di costruttore di alto livello con una particolare attenzione alle ultime tecnologie. Dalle presse elettriche a quelle di medio e grande tonnellaggio, passando per le soluzioni di automazione Sytrama, il Nord America rappresenta una buona opportunità di crescita e di aumento delle quote di mercato”.

In conclusione, Douglas aggiunge: “il marchio ha visto risultati eccellenti di crescita in Europa e la Società ha costruito una solida rete di vendita, assistenza e supporto. Non vediamo l’ora di continuare questa crescita in Nord America”.