NEWS & EVENTI

I vent’anni di Esistampi

Quest’anno Esistampi, l’azienda costruttrice di stampi situata a Monte Roberto (Ancona), compie 20 anni e nel suo comunicato ufficiale, ringrazia tutti i partner che hanno reso possibile il traguardo di questa meta, tra cui Negri Bossi. All’interno dell’azienda di Ancona, infatti, ci sono presse ad iniezione che raggiungono i 3000t che consentono di collaudare la grande maggioranza degli stampi prodotti: ciò permette di avere un feedback immediato e di accelerare i tempi di messa a punto. Il collaudo finale viene effettuato simulando le condizioni del processo.

A tal proposito, il reparto di stampaggio dell’azienda in continua crescita ha acquisito nuove presse con range da 210T a 3000T, tutte in grado di produrre particolari bi-materia o svuotati a gas. Una delle ultime arrivate è la BIPOWER Negri Bossi da 2700 t, al servizio dei clienti di Esistampi con una duplice ottica: di collaudo perché offre la possibilità di testare stampi di grandi dimensioni in automatico, simulando anche il processo produttivo del cliente e di produzione perché è una macchina disponibile per realizzare preserie e lotti di produzione.

L’azienda, attenta alle nuove tecnologie e ai mercati in continuo mutamento, vuole condividere questo momento che rappresenta anche uno stimolo per continuare a crescere e a innovare insieme con clienti e partner.

Negri Bossi BIPOWER 2700t

Sopra, lo stablimento Esistampi con la BIPOWER Negri Bossi da 2700 t. Sotto due particolari della 2700t, lo stampo e il controllo.

Injection mould tool & controller

Negri Bossi a Mecspe 2021

 

Uno screenshot del nuovo controllo Tactum montato sulle macchine elettriche Negri Bossi
Uno screenshot del nuovo controllo Tactum montato sulle macchine elettriche Negri Bossi

Negri Bossi è presente alla fiera MECSPE che si svolge nel nuovo sito di Bologna dal 23 al 25 Novembre, confermando di fatto con la sua partecipazione un interesse particolare nel mercato domestico.

Presso lo stand numero E59-F60 nel pad.36 è presente anche il team di assistenza locale S.A.TE snc che ha sede a Reggio Emilia e quello di FOR.PLAST s.a.s. con sede a Castelmaggiore (BO) questo per manifestare che Negri Bossi è forte nell’offrire anche un supporto post-vendita con agenti e collaboratori su tutto il territorio nazionale. 

Sullo stand che ha l’obbiettivo di illustrare il processo di interconnessione nell’ottica Industry 4.0., tema anche della fiera stessa, sono presenti i controlli Negri Bossi di ultima generazione, il Multi Touch Tactum, il MOTUS e anche un controllo SYTRAMA.

Il controllo TACTUM Negri Bossi è estremamente innovativo e viene montato sulle presse all-electric Negri Bossi della serie NOVA eT. É user friendly perché permette una libera programmazione delle funzioni e un monitoraggio diagnosi costante dei parametri operativi, dei servo motori, dei servo drive e delle I/o, inoltre, è predisposto ai recenti standard di comunicazione per Industry 4.0 (OPC-UA). 

Il Motus, invece, montato sulle altre macchine della famiglia NOVA rappresenta l’interfaccia totalmente personalizzabile attraverso uno strumento sequencer per la creazione di cicli speciali. Ogni movimento pressa può essere aggiunto o tolto dal ciclo pressa semplicemente trascinando la fase nella posizione voluta. 

La funzione allarmi è più intuitiva per garantire una gestione più reattiva in ogni situazione. Il controllo è connesso attraverso il sistema PowerLink (Ethernet in tempo reale) ai dispositivi di comunicazione decentralizzati ed è predisposto anch’esso ai recenti standard di comunicazione per Industry 4.0 (OPC-UA/Euromap 63). 

Oltre ai controlli per l’interconnessione è presente anche il sistema software Negri Bossi Supervisio 4.0 che permette di scambiare i dati tra le macchine NB e il server di controllo del cliente. Esso permette, inoltre, di inviare nuovi dati di produzione e di ricevere aggiornamenti in tempo reale nonché di visualizzare tutte le macchine connesse tramite un semplice dashboard.

NEGRI BOSSI A EQUIPLAST 2021

NOVA eT all-electric moulding machineNegri Bossi partecipa a Equiplast 2021 che si tiene a Barcellona -presso il centro Fira Barcelona – dal 14 al 17 settembre. L’evento sancisce la ripresa della stagione fieristica europea e Negri Bossi coglie l’occasione per ricevere visitatori e aggiornarli sulle ultime novità tecnologiche.

Negri Bossi è presente nella sua location storica con lo stand di 155 mq, situato nella HALL 3 livello 0 stand numero D31, ospitando una NOVA eT180-490 macchina All Electric.

La pressa a iniezione, adatta principalmente per i mercati del medicale, packaging e stampaggio tecnico, stampa un flacone iniettato e soffiato grazie allo stampo ad una cavità prodotto dalla società MOLMASA (Molmasa Industrial de Moldes s.l.) che ha sede in Spagna, a Montcada I Reicax, vicino a Barcellona.

Questa soluzione di stampaggio, denominato in.blow, è un nuovo metodo brevettato per produrre tramite soffiaggio bottiglie e flaconi in plastica di alta qualità direttamente dalla macchina ad iniezione.

La macchina esposta rientra nella gamma all electric, di cui Negri Bossi ha una grande esperienza tecnologica collaudata negli anni e rappresenta quindi uno dei modelli di punta dell’azienda. Il prodotto è disponibile a partire dai 50 tons e recentemente Negri Bossi ha sviluppato il modello fino a 450 tons con l’intenzione di ampliare ulteriormente il range, secondo le esigenze del mercato sempre più attento ai vantaggi che la pressa elettrica comporta.

Il controllo Multitouch TACTUM, user friendly di facile navigazione, completa la pressa e in unione con il Sistema brevettato di Tele-Assistenza AMICO.4.0., creato nel 1998 da NB che ad oggi conta migliaia di clienti utilizzatori, garantisce il supporto postvendita tramite connessione WAN, permettendo di gestire la produzione al meglio e l’interconnessione dei dati pressa ai vari sistemi informatici sempre più nell’ottica dell’Industry 4.0.

La pressa è, inoltre, equipaggiata con il Robot S7-L di Sytrama società del gruppo con sede a Vignate (MI). A completare l’equipaggiamento dell’automazione, c’è l’applicazione IML con la fornitura di etichette di LA PRENSA Etichette Italia, con sede a san Giuliano Milanese (Mi).

Antonio Rampone
Antonio Rampone

Per Negri Bossi, questa edizione di Equiplast, è anche un momento di saluti: Antonio Rampone, responsabile della filiale fino a giugno 2021, approfitta della sua presenza in fiera per salutare clienti e collaboratori spagnoli in vista della fine del suo percorso lavorativo pieno di soddisfazioni.

Anche tutto lo staff di Negri Bossi Spagna è pronto ad accogliere chiunque voglia toccare con mano la nuova tecnologia del marchio italiano che con le ultime sue creazioni va a ricoprire nuovi segmenti di mercato.

NEGRI BOSSI SIGLA IL CONTRATTO DI AGENCY AGREEMENT CON CS PLASTICS

 

CS Plastics facility

NEGRI BOSSI rinforza la sua presenza nel Benelux con la nomina di un nuovo agente con oltre 13 anni di esperienza sul mercato.

CS Plastics è un’azienda in crescita, fondata nel 2008 da Werner Vanderveken e Jurgen Lippens. In passato i due fondatori erano già colleghi nel settore delle macchine a iniezione.

CS Plastics fornisce soluzioni complete per le aziende di lavorazione della plastica. Il servizio segue tutte le fasi del processo, dalla fornitura di materiale plastico alle macchine iniezione con gli ausiliari necessari.

L’azienda puó fornire anche attrezzature speciali ad hoc, utilizzando la vasta esperienza che possiede nel settore.

CS Plastics ha sede a Lokeren (Belgio) e possiede uno stock completo di materiali, garantendo sempre una consegna celere ai propri clienti.

Una presenza capillare nel Benelux, una rete di vendita qualificata e un’elevata esperienza tecnica fanno di CS Plastics il partner ideale per la continua crescita di Negri Bossi in questo importante mercato.

Collaborazione ELLE.BI.ASSEMBLAGGI Srl e Negri Bossi per la produzione di custodie e ganci regolabili per mascherine.

 

pezzi stampati

Durante questo periodo di pandemia molte aziende del nostro settore hanno convertito parte della produzione e ideato progetti finalizzati al contenimento della diffusione del COVID-19.

In quest’ottica, l’azienda di stampaggio materie plastiche ed assemblaggio ELLE.BI.ASSEMBLAGGI Srl con sede a Genova ha stampato, grazie ad una macchina Negri Bossi di basso tonnellaggio (65 tons), custodie e ganci per mascherine.

L’azienda nata nel 1995 dall’idea imprenditoriale di Luca Postorino, ha un plant di 900 mq a Genova ed è specializzata in stampaggio di materie plastiche principalmente per i settori Edilizia e Nautica.

Il progetto, pensato per esigenze ospedaliere, è stato interamente ideato e finanziato da ELLE.BI.ASSEMBLAGGI Srl che ha, inoltre, distribuito gratuitamente alcuni pezzi stampati alle aziende ospedaliere della zona.

La produzione prevede lo stampaggio di una custodia porta-mascherina e il gancio che fa da supporto alla mascherina stessa. Tutto è pensato per dare un servizio igienico all’ utente; la scatoletta, infatti, oltre ad essere elegante e comoda, evita che la mascherina venga a contatto con superfici non perfettamente pulite.

Il gancetto di plastica invece, confezionato con la custodia porta mascherina, risulta essere confortevole ed evita che la mascherina sia tutto il giorno in appoggio sulle orecchie.

Nell’area di lavoro destinata al progetto, la produttività prevista a pieno regime è di 5000 pezzi al giorno.

Negri Bossi, oltre ad aver fornito la macchina ad iniezione, ha predisposto anche le periferiche per la pressa stessa (Impianto di deumidificazione del polimero, impianto di granulazione e quello di termoregolazione dello stampo).

Il nostro agente Negri Bossi di zona, il sig. Mauro De Pascali, rimasto colpito dal progetto, ha deciso di collaborare nella fase finale e nella sponsorizzazione.